Marcantonio Bentegodi
Piazzale Olimpia - 37138 - Verona
In occasione di qualsiasi manifestazione sportiva, è necessario presentare, a richiesta degli steward, un titolo di accesso valido per la gara acquistata e un documento d’identità valido. IN CONSIDERAZIONE DELLE VIGENTI NUOVE PROCEDURE D’INGRESSO ALLO STADIO SI CONSIGLIA DI PRESENTARSI CON CONGRUO ANTICIPO.
Ai varchi di prefiltraggio è fatto obbligo di esibire al personale dello stadio l’abbonamento o il biglietto valido per la gara del giorno, unitamente a un documento di identità valido. Una volta all’interno dello stadio, gli spettatori dovranno raggiungere il settore loro riservato e occupare il posto assegnato. Di seguito i varchi di accesso allo stadio “Bentegodi”:
LATO SUD
Cancello 18 – 19 (Curva sud inferiore e superiore)
Cancello 18 – 19 (Poltronissime sud)
LATO EST
Cancelli 12 – 13 (Poltronissime e poltrone est)
Cancelli 12 – 13 (Parterre est)
Cancello 14 (Diversamente abili)
Cancello 16 (Fotografi)
LATO EST
Cancello 9 (Curva est superiore e inferiore)
Cancello 9 (Poltronissime curva est )
LATO NORD
Cancelli 5 – 6 (Curva nord superiore e inferiore)
LATO OVEST
Cancello 2 (Poltronissime ovest T – U)
Cancello 2 (Poltrone e tribuna superiore ovest)
Cancello 23 (Poltronissime ovest R – S)
Cancello 23 (Poltrone e tribuna superiore ovest)
Cancello 25 (Tribuna stampa)
Cancello 27 (Tribuna autorità e onore)
I diversamente abili potranno accedere in prossimità del cancello 14 dall’ingresso a loro dedicato. Le modalità per richiedere l’accredito e le procedure d’accesso per i disabili sono indicate nella sezione Ingressi speciali.
Giornalisti e operatori dell’informazione dovranno presentarsi allo sportello a loro dedicato in prossimità del cancello 25, mentre i fotografi accederanno all’impianto dal cancello 16. Le modalità per richiedere l’accredito e le procedure d’accesso per stampa, tv, radio e fotografi sono indicate nella sezione Area Press.
L’ingresso dei porta striscioni è stato individuato nel cancello 16. Le modalità per richiedere l’autorizzazione sono indicate nella sezione Striscioni.
La società ha predisposto un’apposita procedura per le richieste di autorizzazione all’accesso e al posizionamento all’interno dello stadio di striscioni e/o coreografie per le gare casalinghe.
Per venire incontro alle esigenze dei sostenitori è organizzato un servizio di affissione, rimozione ed immagazzinamento degli striscioni in un locale chiuso nei giorni di non attività.
Il giorno della gara non viene effettuato servizio di sorveglianza sugli striscioni appesi, e di conseguenza in caso di rimozione dolosa o involontaria da parte di terzi. la vigilanza spetta al titolare dello striscione per tutto il tempo in cui il locale è aperto al pubblico.
La richiesta va presentata compilando l’apposito modulo (link a fondo pagina) e allegando la seguente documentazione:
- copia documento di identità
- documentazione fotografica
- dichiarazione di omologazione del prodotto impiegato (viene rilasciata dal ministero dell’interno al produttore del materiale. se è di un paese straniero va tradotta in italiano.)
- dichiarazione di conformità del materiale (redatta dal venditore e/o dal produttore, su “modello dich. conformità-2004”, attesta che il prodotto venduto è conforme al materiale omologato e ne riporta gli estremi)
- dichiarazione di corretta posa in opera e/o realizzazione (redatta da parte dell’artigiano e/o della ditta che confeziona lo striscione, su ‘dich. posa in opera-2004’)
L’invio va effettuato via e-mail striscioni@hellasverona.it entro e non oltre 7 giorni lavorativi precedenti la partita oggetto della richiesta.
Le richieste, debitamente compilate e corredate da tutta la documentazione sopra citata, saranno sottoposte all’approvazione del g.o.s. (gruppo operativo di sicurezza) in una specifica riunione che si terrà presso la questura di verona nei giorni antecedenti la gara.
Le richieste che avranno ottenuto l’approvazione da parte del g.o.s. riceveranno da hellas verona f.c. la conferma di avvenuta autorizzazione a mezzo mail.
Si precisa che, in caso di mancata risposta, la richiesta e’ da considerarsi respinta.
I richiedenti autorizzati dovranno presentarsi, il giorno della gara, entro e non oltre un’ora prima dell’inizio del match, muniti della comunicazione pervenuta da hellas verona football club s.p.a così suddivisi:
- materiale da posizionare nei settori lato sud ed est: cancello 16 (maratona)
- materiale da posizionare nei settori lato ovest: cancello 22
Il richiedente autorizzato, espletati i controlli d’ingresso, sarà accompagnato per l’esposizione dello striscione dagli steward nel punto corrispondente allo spazio assegnato. al termine della gara lo striscione e/o la coreografia (se riutilizzabile) dovranno essere rimossi e, ove richiesto dal personale incaricato o anche attraverso il sistema di comunicazione audio dello stadio, ripresentato integralmente presso il cancello di ingresso. Non hanno impedimento all’ingresso le bandiere riportanti solo i colori sociali della propria squadra e quelle degli stati rappresentati in campo con asta fino a 1,25 mt cava flessibile e di diametro entro i 2 cm. Per le altre bandiere è richiesta l’autorizzazione del g.o.s. l’esposizione di materiale diverso da quello autorizzato comporta l’immediata rimozione e l’allontanamento dall’impianto del/dei trasgressore/i cui potrà essere applicata la normativa in materia di divieto di accesso agli impianti sportivi nonché revocata l’autorizzazione all’esposizione dello striscione identificativo del club di appartenenza. Hellas verona rende nota la procedura da seguire per l’introduzione di bandieroni – materiale coreografico all’interno dello stadio ‘Bentegodi’:
I richiedenti autorizzati dovranno presentarsi, il giorno della gara, entro e non oltre un’ora prima dell’inizio del match, muniti della comunicazione pervenuta da hellas verona football club s.p.a così suddivisi:
- materiale da posizionare nei settori lato sud ed est: cancello 16 (maratona).
- materiale da posizionare nei settori lato ovest: cancello 22.
Il personale verificherà la presenza del nominativo sulla lista delle ‘bandiere approvate’, annotando il numero di telefono cellulare del tifoso corrispondente, per poterlo contattare durante la gara in caso di necessità.
Confronto della bandiera con la descrizione riportata sulla lista (scritte, colori, dimensioni, caratteristiche asta).
L’asta deve essere cava ed ispezionabile all’interno. Non possono essere accettate aste con il fondo chiuso e non apribile. Depositare temporaneamente bandiere e aste vicino alla colonna 28 (per i settori lati est e sud) o al punto di controllo cancello 22 (per i settori lato ovest), facendo attenzione a mantenere la corrispondenza asta – bandiera ed avendo cura di farla custodire da un addetto.
La società informa che come da disposizioni del protocollo d’intesa stilato in data 04/08/17 e firmato tra gli altri dal ministero dell’interno, c.o.n.i., f.i.g.c. e lega serie a è stata istituita la possibilità di introdurre allo stadio i seguenti mezzi di diffusione sonora:
- tamburi ad una sola battuta
- megafoni